Il Commutatore Telefonico avverte se scatta l’Allarme

combinatore gsmIl commutatore telefonico, chiamato anche combinatore Gsm, è un dispositivo elettronico collegato alla centralina dell’antifurto che ha la funzione di avvisare il proprietario in caso di allarme a causa di un tentativo di intrusione o qualora si verifichi un evento particolare o un guasto.

Appena avviene l’evento da segnalare, la centralina dell’allarme attiva il relé che aziona a sua volta la sirena e il combinatore. Quest’ultimo utilizza una linea telefonica per poter chiamare, seguendo la sequenza di memorizzazione, i numeri da allertare. Viene programmato per contattare diversi numeri telefonici a scelta (solitamente si va da un minimo di 3 contatti, fino ad un massimo di 8, inserendo anche recapiti di amici e parenti). E possibile, previa domanda scritta agli Enti preposti, collegarlo con il numero telefonico delle forze dell’ ordine della propria zona, caserma Carabinieri, Commissariato ecc.

In questo modo, qualora la persona contattata dal combinatore non risponda immediatamente, viene contattato il numero successivo della lista, affinché venga raggiunta almeno una delle persone inserite in elenco. Il combinatore, dotato di memoria EEPROM, invia o un messaggio vocale preregistrato o un sms o, in caso sia collegata una telecamera con l’antifurto, anche una foto o un video. A seconda dei modelli, la persona contattata a sua volta può interagire con l’apparecchio, inviando attraverso la tastiera del telefono, comandi per azionare l’ascolto ambientale oppure per accendere per esempio le luci.

Il combinatore telefonico può essere utilizzato sia collegandolo alla tradizionale linea telefonica fissa PSTN (con le prese tripolari), sia nella versione GSM, che, come i cellulari, contiene al suo interno una sim ed utilizza una rete radiomobile per effettuare le comunicazioni.
Solitamente è consigliabile, in caso si utilizzi il combinatore telefonico collegato alla linea tradizionale, disporre di più linee telefoniche, in modo da non collegarlo alla linea telefonica inserita all’interno degli elenchi telefonici. In tal modo, qualora il ladro conoscesse il numero, potrebbe tenere occupata la linea e impedire che l’allarme invii gli avvisi oppure, in caso di guasti, la linea sarebbe sempre disponibile per avvisare chi eventualmente può intervenire per risolvere il problema.

Non essendo sempre possibile avere la linea telefonica tradizionale, il combinatore telefonico GSM è adatto per ovviare ogni tipo di inconvenienti. L’importante è scegliere sempre fornitori di telefonia affidabili.

Prezzi: molto spesso è incluso all’ interno della centralina principale del sistema di allarme, è possibile però comprarlo singolarmente e collegarlo, il costo è modesto, dai 30 ai 150 euro, al secondo del modello.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.